
Superbonus 110%: nuova piattaforma per cessione del credito
Senza ombra di dubbio, il Superbonus 110% riservato al settore dell’edilizia, è stato l’incentivo più apprezzato di tutti. Introdotto dal Decreto Rilancio, dopo il grande successo tra i contribuenti, si è anche guadagnato la riconferma per tutto il 2021.
Un bonus che permette di ristrutturare e migliorare i propri immobili, usufruendo di un credito d’imposta pari al 110%, sicuramente un offerta che non si può rifiutare. Si può quindi migliorare l’efficienza energetica ed il livello anti-sismico di uno stabile (o normale abitazione), arrivando addirittura a non spendere nulla.
Il credito d’imposta, ricordiamo, può essere sia ceduto che erogato sotto forma di sconto in fattura.
Per la cessione del credito derivante dal SuperBonus 110%, è già online la piattaforma InfoCamere, un punto d’incontro tra domande e offerte, in cui sarà possibile cedere facilmente (e in maniera sicura) il proprio credito.
Di seguito vediamo come funziona.
Superbonus 110%: come funziona la nuova piattaforma
InfoCamere è online dal 5 Novembre 2020 e sarà destinata solamente alla cessione dei crediti da parte dei contribuenti, che per l’appunto troveranno facilmente un acquirente.
Ma attenzione, perché sarà possibile cedere non solo il credito derivante dal bonus 110%, bensì anche tutti quelli regolati e presenti nell’art. 121 DL 34/2020. Ovvero Bonus Ristrutturazioni, Bonus Facciate, SismaBonus e così via.
Possono acquistare il vostro credito d’imposta solo investitori professionali e certificati. Quindi avranno accesso a questa opzione solamente i seguenti investitori:
- banche;
- società finanziarie;
- investitori privati professionali;
- Imprese (solamente dopo un’accurata valutazione da parte di Conferserfidi).
Come cedere il proprio credito
Per vendere il vostro credito d’imposta erogato grazie al Superbonus 110%, vi basterà registrarvi alla piattaforma e inserire un annuncio. Fate attenzione, perché prima di procedere dovrete essere muniti di identità SPID o essere titolari di una CNS (attiva).
A questo punto potete pubblicare il vostro annuncio seguendo la procedura guidata e inserire tutte le info richieste come prezzo di vendita, tipologia di bonus, residenza del cedente, e così via.
Quando vi arriverà un’offerta per l’acquisizione del vostro credito d’imposta, avrete la facoltà di accettarla o rifiutarla. Insomma, sarete sempre voi a decidere a chi e a quanto venderlo.
Sempre dalla piattaforma, sarà possibile quindi acquistare i crediti d’imposta. Ma questa opzione è ovviamente destinata solo agli investitori. In questo caso avrete a vostra disposizione le informazioni sui vari crediti d’imposta acquistabili, e sui loro venditori (attività commerciali o liberi professionisti). E scegliere quello che preferite.
Conclusioni
Infocamere risulta utilissimo per tutti coloro che hanno usufruito del bonus 110% ma non sanno a chi o come cedere il proprio credito d’imposta.
Intuitiva, rapida e sicura, con questa nuova piattaforma non dovrete più faticare per trovare il vostro acquirente. Gli annunci che pubblicherete sono completamente gratuiti e non dovrete lasciare commissioni alla piattaforma per il servizio che avrete utilizzato.
In alternativa, potete dare un’occhiata anche all’altra piattaforme di cessione credito più utilizzata (e certificata!). Stiamo parlando di ItaliaBonus, realizzata da ConfeserFidi.